Melanoma: colpire l’angiogenesi isolandolo dai vasi sanguigni

Novita’ importanti per colpire l’angiogenesi del melanoma, ossia per rallentare il complesso meccanismo con cui il tumore si nutre attraverso i vasi sanguigni.
Precedenti studi condotti dal gruppo di ricerca della Dr.ssa Donatella Del Bufalo hanno dimostrato che la proteina Bcl-2 svolge un ruolo cardine nel regolare l’espressione di molecole responsabili dell’angiogenesi tumorale, quali il Fattore di Crescita per le cellule Endoteliali (VEGF). “Abbiamo rivolto la nostra attenzione – spiega la Dott.ssa Del Bufalo – ad una regione della proteina Bcl-2 denominata BH4, la quale era gia’ nota essere importante nel favorire la sopravvivenza delle cellule tumorali. Il nostro studio ha scoperto tale regione quale responsabile della capacita’ della proteina Bcl-2 di regolare l’angiogenesi.” La dimostrazione del ruolo della regione BH4 nella capacita’ della proteina Bcl-2 di indurre angioegenesi tumorale risulta molto importante perche’ puo’ rappresentare un nuovo bersaglio per “farmaci intelligenti”, capaci di interferire con i meccanismi di formazione dei nuovi vasi all’interno del tumore. Interferire con la funzionalita’ di tale regione potrebbe rivelarsi una nuova strategia per la terapia dei pazienti affetti da melanoma .