News

Scienza

Ricerca

Biologia

Cellule natural killer pronte all’uso per la terapia oncologica

L’immunoterapia a base di cellule natural killer a reattività aumentata offre un’alternativa promettente per le tipologie di cancro refrattarie ai trattamenti convenzionali. Le cellule natural...

I nuovi farmaci anti-covid avranno un bersaglio diverso dal virus

Un farmaco utilizzato da tempo per trattare un particolare disturbo del fegato ha fatto fare il primo passo verso una nuova idea di farmaci anti-Covid-19:...

L’adesione dei patogeni: nuovo target di ricerca per una nuova strategia antimicrobica

ViBrANT ha sviluppato nuovi strumenti diagnostici e strategie antimicrobiche che intervengono sul cuore della virulenza: l’adesione dei patogeni. (altro…)

Maternità rimandata: sempre più mamme ricorrono al social freezing, per rimandare il momento del concepimento

La cultura della preservazione della fertilità, un’opzione ormai consolidata in Paesi come la Spagna e il Regno Unito, inizia a diffondersi anche fra le donne...

I batteri della polmonite hanno nella forma il segreto della loro resistenza

L’espressione «conoscere il proprio nemico» è particolarmente appropriata quando si tratta di sviluppare nuovi antibiotici. La conoscenza profonda del ciclo di vita dei microbi resistenti...

Comunicati Stampa

Diabete tipo 2: uso di glifozine entro due anni dalla diagnosi cancella ‘memoria metabolica’ e protegge dal rischio cardiovascolare

Lo studio italiano pubblicato sul The Lancet Regional Health – Europe è basato sui dati degli Annali AMD – Associazione Medici Diabetologi Roma, settembre 2023...

Disfunzione erettile: maggiore consapevolezza del problema e formulazioni terapeutiche patient friendly alleate della sessualità maschile

Milano, 28 settembre 2023 – Continua a crescere la consapevolezza della popolazione maschile sulla disfunzione erettile (DE), di pari passo con la disponibilità di nuove...

BPCO: emergenza sociale misconosciuta. Le Associazioni pazienti lanciano l’appello per un’alleanza con istituzioni e professionisti sanitari

Campagne di awareness, Registro di patologia e integrazione ospedale-territorio le priorità dei Pazienti Roma, 31 maggio 2023 – Promuovere una grande campagna di sensibilizzazione per...

Alzheimer’s Association americana premia la ricerca di Milano-Bicocca

Il professore Fabrizio Piazza ha ricevuto un finanziamento di 200mila dollari per individuare un metodo di diagnosi dei fenomeni neuroinfiammatori e autoimmuni associati alla immunoterapia...

Federfarma Genova: “I farmaci equivalenti sono una risorsa importante per tutti i cittadini”

L’associazione sottolinea il ruolo prezioso di una categoria di prodotti con ampi margini di sviluppo: i vantaggi per gli utenti e per il SSN. Al...

Scienza

Registrata per la prima volta la “voce” del talamo dall’esterno del capo

Un gruppo di ricercatori di Milano-Bicocca e dell’Università Vita-Salute San Raffaele, ha fatto luce sul ruolo del talamo visivo nei processi attentivi oltre che sensoriali,...

Maternità rimandata: sempre più mamme ricorrono al social freezing, per rimandare il momento del concepimento

La cultura della preservazione della fertilità, un’opzione ormai consolidata in Paesi come la Spagna e il Regno Unito, inizia a diffondersi anche fra le donne...

Ecco la cellula Pac Man, imita quelle viventi

Che assorbe ed espelle molecole, studio condotto da un italiano negli Stati Uniti E' capace di inglobare molecole nutrienti oppure sostanze nocive, imprigionandole al suo...

Sistema immunitario: una scossa per riordinarlo

Una procedura sperimentale sta portando alla luce i collegamenti tra il sistema nervoso e quello immunitario. Secondo alcuni scienziati potrebbe essere l'inizio di una rivoluzione...

Il #Parkinson ‘in vitro’

Riprodotte in laboratorio le oscillazioni anomale dei segnali nervosi caratteristiche di questa malattia. Il risultato è stato ottenuto con cellule riprogrammate e potrebbe portare a...

Video Scientifici