Alzheimer e cancro: non si sviluppano l’uno in presenza dell’altro


La scoperta di questo legame fra le due condizioni potrebbe aiutare a comprendere meglio entrambe le patologie e a individuare nuove linee di attacco.
Una singolare correlazione inversa fra cancro e malattia di Alzheimer è stata individuata da un gruppo di ricercatori della Washington University School of Medicine a St. Louis, che fornisce un resoconto dello studio che ha portato a questa conclusione in un articolo pubblicato on line sul sito della rivista “Neurology”, organo della American Academy of Neurology.
Nel corso dello studio 478 persone hanno poi sviluppato una demenza e 376 un cancro. Fra quanti soffrivano di malattia di Alzheimer all’inizio dello studio il rischio di ospedalizzazione per cancro è risultato ridotto del 69 per cento rispetto a quanti erano liberi da demenza al momento in cui era partita la ricerca. Fra le persone di origine caucasica che all’inizio dello studio era stato invece diagnosticato un cancro, il rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer era ridotto del 43 per cento rispetto a quanti erano liberi da cancro sempre all’inizio dello studio, mentre questo tipo di riduzione del rischio non è apparso evidente nei gruppi di persone appartenenti ad altri gruppi etnici.