Dislessia e intelligenza: nessuna relazione di ‘convivenza’.

Da Leonardo da Vinci ad Einstein, passando per Picasso e Walt Disney: casi di dislessici illustri per i quali le difficolta’ di lettura o scrittura non corrispondevano certo a deficit di intelligenza o creativita’. A suffragare l’ipotesi che dislessia e capacita’ cognitive non sono hanno un rapporto direttamente proporzionale ci hanno pensano i ricercatori americani della Yale School of Medicine e dell’University of California in uno studio i cui risultati saranno pubblicati a gennaio sulla rivista Psychological Science.
Analizzando i dati raccolti in 12 anni sullo sviluppo cognitivo e comportamentale di 445 bambini del Connecticut (Usa), gli studiosi hanno scoperto che mentre nei lettori ”normali” quoziente intellettivo e capacita’ di lettura procedono di pari passo e si influenzano a vicenda, nei bimbi dilessici tra i due elementi non esiste correlazione: ecco perche’ una persona che ha difficolta’ di lettura puo’ allo stesso tempo essere geniale e brillante.
[…] DISLESSIA: SLEGATE LE CAPACITA’ COGNITIVE 2010 Gennaio 11 tags: Dislessia, Scienza by rossellagrenci Dislessia e intelligenza: nessuna relazione di “convivenza”. Da Leonardo a Da Vinci ed Einstein, passando per Picasso e Walt Disney: casi di dislessici illustri per i quali le difficoltà di lettura o scrittura non corrispondevano certo a deficit di intelligenza o creatività. A suffragare l’ipotesi che dislessia e capacità cognitive non hanno un rapporto direttamente proporzionale ci hanno pensano i ricercatori americani della Yale School of Medicine e dell’University of California in uno studio i cui risultati saranno pubblicati a gennaio sulla rivista Psychological Science.… Leggi il resto »