Skip to content
12 Giugno 2025
  • CCSVI e Sclerosi Multipla
  • Invia Comunicati
  • Disclaimer
  • Facebook
  • Linkedin
  • X

..::Liquidarea.com::..

Notizie scientifiche in tempo reale

cropped-Color-logo-with-background-2.png
Primary Menu

..::Liquidarea.com::..

  • Home
  • Medicina
  • Salute
  • Ricerca
  • Genetica
  • biologia
  • Com. Stampa
    • Invia Comunicati
  • Scienza
  • alimentazione
  • vaccini
  • Contatti
  • Home
  • 2010
  • Marzo
  • Protesi dentarie ottenute da staminali del paziente: trapianto autologo sperimentato su uomo
  • Medicina
  • News

Protesi dentarie ottenute da staminali del paziente: trapianto autologo sperimentato su uomo

Salvo Franchina 29 Marzo 2010 0
teeth_stem_cells

Un gruppo di scienziati italiani della Seconda Universita’ di Napoli ha sperimentato una tecnica per creare protesi dentarie umane, per uso autologo, ottenute dalle cellule staminali della polpa dentale, ricavate dal paziente stesso, per la rigenerazione ossea.

La sperimentazione clinica nell’uomo, condotto dal gruppo di ricerca guidato da Gianpaolo Papaccio e’ consistita nell’estrazione e espansione delle cellule staminali da polpa dentale dei terzi molari (denti del giudizio) di 17 pazienti che ne hanno richiesto la rimozione. Le cellule sono state poi seminate su un ponteggio di spugna di collagene. Il bio-complesso risultante e’ stato utilizzato per popolare il sito della ferita lasciata dal dente rimosso.

La valutazione ai raggi X, tre mesi dopo il trapianto, ha confermato che l’osso alveolare dei pazienti aveva una riparazione verticale ottimale e un completo restauro dei tessuti per i secondi molari. Secondo il team di ricercatori, questa procedura, pubblicata su Cells and Materials, rappresenta un nuovo strumento per l’ingegneria del tessuto osseo. ”E’ la prima volta che la ricerca sulle cellule staminali dalla polpa dentale – ha detto Papaccio – si sposta dal laboratorio a test clinici sull’uomo. L’uso di queste cellule ha facilitato il trapianto, eliminando complicazioni immunologiche come rigetto o infiammazione, proprio perche’ le cellule sono estratte dal paziente stesso”.
Ansa.it

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Tags: alveolare, autologo, bio-complesso, collagene, dentale, dentarie, ossea, polpa, protesi, rigenerazione, rigetto

Continue Reading

Previous Epilessia: scoperta nuova molecola che apre porta a nuovi approcci
Next L’infiammazione del tessuto adiposo non è sempre un fattore negativo

More Stories

Breast_Cancer
  • Com. Stampa
  • News

Un farmaco, due nuove opportunità per le pazienti con carcinoma mammario metastatico hr+/her2- e con tumore al seno metastatico triplo negativo (mtnbc)

Salvo Franchina 12 Marzo 2025
ARHGEF1-Antibody-Immunocytochemistry-Immunofluorescence-NBP1-82843-img0011
  • Medicina
  • News
  • Ricerca

L’aspirina potrebbe ostacolare le metastasi: osservato il meccanismo nei topi Una scoperta che apre la strada a nuove terapie

Salvo Franchina 6 Marzo 2025
mesenchimali
  • biologia
  • News
  • Ricerca

Tumori più aggressivi: scoperta una trasformazione cellulare chiave, il pancreas tra i primi

Salvo Franchina 5 Marzo 2025
acanthoamoeba
  • Com. Stampa
  • News
  • Salute

Cheratite da Acanthamoeba, curarla oggi si può ma è meglio prevenirla

Salvo Franchina 4 Dicembre 2024
germi
  • Com. Stampa
  • Medicina
  • News

Germi resistenti agli antibiotici, la SIMIT lancia l’ allarme sulla mortalità in ospedale

Salvo Franchina 4 Dicembre 2024
emofilia
  • Com. Stampa
  • News

Emofilia B: la terapia genica etranacogene dezaparvovec di CSL Behring approvata e rimborsata con accordi innovativi in Danimarca e Regno Unito

Salvo Franchina 4 Luglio 2024

RispondiAnnulla risposta

Ultimi inserimenti

Breast_Cancer
1
  • Com. Stampa
  • News

Un farmaco, due nuove opportunità per le pazienti con carcinoma mammario metastatico hr+/her2- e con tumore al seno metastatico triplo negativo (mtnbc)

ARHGEF1-Antibody-Immunocytochemistry-Immunofluorescence-NBP1-82843-img0011
2
  • Medicina
  • News
  • Ricerca

L’aspirina potrebbe ostacolare le metastasi: osservato il meccanismo nei topi Una scoperta che apre la strada a nuove terapie

mesenchimali
3
  • biologia
  • News
  • Ricerca

Tumori più aggressivi: scoperta una trasformazione cellulare chiave, il pancreas tra i primi

acanthoamoeba
4
  • Com. Stampa
  • News
  • Salute

Cheratite da Acanthamoeba, curarla oggi si può ma è meglio prevenirla

germi
5
  • Com. Stampa
  • Medicina
  • News

Germi resistenti agli antibiotici, la SIMIT lancia l’ allarme sulla mortalità in ospedale

emofilia
6
  • Com. Stampa
  • News

Emofilia B: la terapia genica etranacogene dezaparvovec di CSL Behring approvata e rimborsata con accordi innovativi in Danimarca e Regno Unito

her2
7
  • Com. Stampa
  • Genetica
  • News

‘Dual AnswHER2+’, risposte con esiti concreti a donne affette da tumore al seno

Seguici

  • Facebook
  • Linkedin
  • X
  • Categorie
  • ricercate
  • Breast_Cancer
    • Com. Stampa
    • News

    Un farmaco, due nuove opportunità per le pazienti con carcinoma mammario metastatico hr+/her2- e con tumore al seno metastatico triplo negativo (mtnbc)

    Salvo Franchina 12 Marzo 2025
  • ARHGEF1-Antibody-Immunocytochemistry-Immunofluorescence-NBP1-82843-img0011
    • Medicina
    • News
    • Ricerca

    L’aspirina potrebbe ostacolare le metastasi: osservato il meccanismo nei topi Una scoperta che apre la strada a nuove terapie

    Salvo Franchina 6 Marzo 2025
  • mesenchimali
    • biologia
    • News
    • Ricerca

    Tumori più aggressivi: scoperta una trasformazione cellulare chiave, il pancreas tra i primi

    Salvo Franchina 5 Marzo 2025
  • acanthoamoeba
    • Com. Stampa
    • News
    • Salute

    Cheratite da Acanthamoeba, curarla oggi si può ma è meglio prevenirla

    Salvo Franchina 4 Dicembre 2024
  • germi
    • Com. Stampa
    • Medicina
    • News

    Germi resistenti agli antibiotici, la SIMIT lancia l’ allarme sulla mortalità in ospedale

    Salvo Franchina 4 Dicembre 2024
  • glioblastoma
    • Medicina
    • News
    • Salute

    Glioblastoma: scoperta la sua strategia mortale che apre strade a nuove cure

    Salvo Franchina 21 Novembre 2010 21
  • CCSVI_1
    • Medicina
    • News
    • Ricerca

    Sclerosi Multipla e CCSVI: al via la convalida degli studi Zamboni anche in Emilia

    Salvo Franchina 16 Febbraio 2011 13
  • CCSVI
    • Com. Stampa

    La scoperta italiana che correla Sclerosi multipla all’Insufficenza venosa cronica cerebrospinale – CCSVI –

    Salvo Franchina 26 Gennaio 2010 12
  • diagrama_linfoma_bersaglio
    • biologia
    • Salute
    • Scienza
    • vaccini

    Linfoma non-Hodgkin: il vaccino.

    Salvo Franchina 1 Maggio 2009 11
  • implant
    • Medicina
    • News

    Per la sordita’ un impianto cocleare sottocutaneo invisibile e autoricricabile

    Salvo Franchina 20 Maggio 2010 9

You may have missed

Breast_Cancer
  • Com. Stampa
  • News

Un farmaco, due nuove opportunità per le pazienti con carcinoma mammario metastatico hr+/her2- e con tumore al seno metastatico triplo negativo (mtnbc)

Salvo Franchina 12 Marzo 2025
ARHGEF1-Antibody-Immunocytochemistry-Immunofluorescence-NBP1-82843-img0011
  • Medicina
  • News
  • Ricerca

L’aspirina potrebbe ostacolare le metastasi: osservato il meccanismo nei topi Una scoperta che apre la strada a nuove terapie

Salvo Franchina 6 Marzo 2025
mesenchimali
  • biologia
  • News
  • Ricerca

Tumori più aggressivi: scoperta una trasformazione cellulare chiave, il pancreas tra i primi

Salvo Franchina 5 Marzo 2025
acanthoamoeba
  • Com. Stampa
  • News
  • Salute

Cheratite da Acanthamoeba, curarla oggi si può ma è meglio prevenirla

Salvo Franchina 4 Dicembre 2024
germi
  • Com. Stampa
  • Medicina
  • News

Germi resistenti agli antibiotici, la SIMIT lancia l’ allarme sulla mortalità in ospedale

Salvo Franchina 4 Dicembre 2024

The Nobel Prize in Physiology or Medicine 2023

 

Articoli recenti

  • Un farmaco, due nuove opportunità per le pazienti con carcinoma mammario metastatico hr+/her2- e con tumore al seno metastatico triplo negativo (mtnbc)
  • L’aspirina potrebbe ostacolare le metastasi: osservato il meccanismo nei topi Una scoperta che apre la strada a nuove terapie
  • Tumori più aggressivi: scoperta una trasformazione cellulare chiave, il pancreas tra i primi

Categorie

alimentazione biologia Biology Com. Stampa Epatiti featured Genetica Medicina News Ricerca Salute Science Scienza vaccini Veterinaria video
  • CCSVI e Sclerosi Multipla
  • mappa blog
  • Invia Comunicati
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Linkedin
  • X
Copyright © 2025 All rights reserved. | CoverNews by AF themes.
Questo sito usa i cookies per migliorare la tua navigabilità. Sei in accordo col loro utilizzo, ma puoi scegliere di non usarli.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
%d