Micro-intervento per ridurre al minimo i sintomi della rinite allergica
I turbinati non sono una patologia o un nemico da combattere che e’ cresciuto nel nostro naso: i turbinati (ne abbiamo tre in ciascuna fossa nasale) sono preziose strutture osteo-mucose in grado di riscaldare, umidificare, filtrare e condizionare l’aria che respiriamo. Quindi da preservare e trattare col massimo rispetto.In Europa e negli Stati Uniti la patologia allergica con ostruzione nasale e’ arrivata a colpire sino al 25 per cento della popolazione, ed e’ previsto che raggiunga, nei prossimi 10 anni, il picco epidemico del 50 per cento specie nelle aree cittadine ed industrializzate, a motivo delle allergie, degli agenti inquinanti ed irritanti che respiriamo nella vita quotidiana: gas, prodotti della combustione dei motori, smog. Anche negli uffici spesso si sviluppa reattivita’ nasale verso agenti provenienti dai climatizzatori, dagli arredi o dalle vernici e dai materiali delle pareti e pavimenti (rinite vasomotoria). In passato i turbinati venivano bruciati o tagliati con forbici e bisturi. Una soluzione radicale che privava il paziente di un apparato importante. Seguendo la procedura messa a punto da Di Rienzo Businco l’energia delle radiofrequenze e’ in grado di “sgonfiare” il turbinato ingrossato senza traumi e senza dolore in un tempo inferiore al minuto. Sono pertanto trattamenti veloci eseguiti in regime di day-surgery. Niente tagli, niente suture, niente sanguinamento, niente danni ai tessuti sani o ricorso ai famigerati tamponi nasali. Si potra’ tornare alle attivita’ produttive dopo poche ore, riducendo dolore, farmaci e costi, sia per il paziente che per il servizio sanitario nazionale. A differenza delle precedenti tecnologie a radiofrequenze, oggi e’ sufficiente una singola applicazione per risolvere il problema in modo radicale e definitivo in adulti e bambini e si e’ anche in grado di ricostruire i turbinati “rovinati” da interventi chirurgici precedenti. E’ la prima tecnica chirurgica miniinvasiva in grado di curare l’allergia, allergia che e’ sempre stata tradizionalmente intesa come una malattia a terapia eminentemente medica. Questi importanti risultati sottolineano l’importanza e la necessita’ di un approccio integrato multidisciplinare otorino-allergologo alle sindromi ostruttive nasali allergiche, inserendo sempre da oggi questa possibilita’ nel bagaglio terapeutico delle riniti allergiche.
[…] Vai a vedere articolo: Micro-intervento per ridurre al minimo i sintomi della rinite … […]
Dove è possibile effettuare questo intervento? Abito in prov. di Matera. E’ coperto anche dal SSN? Grazie_
mahh ….quando la medicina ufficiale ignora del tutto le PROPRIETA’ E relative cure naturali, semplici e, dai risultati evidentissimi : il tutto, poi, l’ho verificato con insufflazione di olio di oliva nelle singole narici, sdraiato sul letto, fino a sentirlo in gola sia a Dx che a Sx , tramite cotton fiocc ispessito da ovatta e, lo stesso, poi lasciato alternativamente, in narice , con risultato che, dopo 15gg circa ho notato il relativo ispessimento delle narici ! e poi, risultato ottimo per raffreddore e, uno due mesi prima, ottimo per chi soffre di Allergia da polline e/o Rinite !… Leggi il resto »