Batteri sintetici: nessun pericolo per salute e ambiente

Le conclusioni comprendono 18 raccomandazioni da seguire, che vanno dalla necessita’ di pubblicare su riviste scientifiche tutti i risultati a quella dell’istituzione di una commissione governativa per il monitoraggio del fenomeno. ”Questa e’ un’area significativa nella scienza, ma non ci sono motivi di preoccupazione per quello che puo’ accadere nel prossimo futuro – ha spiegato Amy Guttmann, che presiede il comitato – quello che proponiamo e’ un sistema molto stretto di monitoraggio che individui eventuali problemi e pericoli per la salute che potrebbero emergere durante questi studi”. Contro le conclusioni del rapporto si sono espresse piu’ di 50 organizzazioni ambientaliste, che avevano indirizzato una lettera al presidente Obama per chiedere una moratoria sugli esperimenti. Parere positivo e’ stato espresso invece al quotidiano dallo stesso Venter, secondo cui ”ora la ricerca in questo campo puo’ fiorire” .