Tumore al seno: uno stadio infiammatorio che precede formazione neoplastica

“Questa scoperta ha implicazioni cliniche – spiega Michael Lisanti, co-autore dello studio -. L’eliminazione del processo infiammatorio in tutto il corpo ha effetti collaterali. Questo studio fornisce lo spunto per una terapia anti-infiammatoria più selettiva diretta specificamente al seno”.
Il team ha messo in evidenza il percorso “canonico” dell’infiammazione: il primo “insulto” è fornito dall’oncogene HER2, che poi attiva il fattore infiammatorio NFkB che a sua volta accende l’infiammazione che promuove la produzione di fattori di crescita tumorale. (ASCA)