Xantelasmi, indicatori pericolo infarto

Gli xantelasmi, ingiallimenti a piccole chiazze che compaiono sulla parte superiore o inferiore delle palpebre, sono indicatori di un maggior rischio di attacco cardiaco.
I ricercatori, come si legge sul British Medical Journal, hanno scoperto che gli xantelasmi erano legati a attacchi di cuore, patologie cardiache anche fatali, in un arco di dieci anni. Il maggiore rischio era indipendente da altri fattori come fumo, obesita’, alta pressione o colesterolo. Il rischio piu’ alto era fra gli uomini fra 70 e 79 anni: quelli con xantelasmi avevano il 53 per cento di rischio in piu’ rispetto al 41 degli uomini che non soffrivano di questa condizione. Gli arcus cornae, invece, non si sono mostrati come un significativi indicatori di rischio cardiaco.