Sclerosi Laterale Amiotrofica: nuove speranze da cure con staminali

La sclerosi laterale amiotrofica (Sla), conosciuta anche come morbo di Lou Gehrig, e’ incurabile e fatale. Le cellule nervose nel midollo spinale muoiono, togliendo alla persona colpita la capacita’ di muoversi e persino di respirare. Un consorzio di ricercatori di istituzioni diverse, tra cui il Sanford-Burnham Medical Research Institute, il Brigham and Women’s Hospital e la University of Massachusetts Medical School, propongono un nuovo esperimento che potrebbe essere promettente per combatterla: si tratta del trapianto di cellule staminali neurali.
In 11 studi indipendenti, il network di scienziati ha scoperto che il trapianto di cellule staminali neurali nel midollo spinale di un modello murino di Sla rallenta l’insorgenza della malattia e la sua progressione.
“Anche se non e’ una cura per la Sla umana – commenta Sanford-Burnham’s Stem Cell and Regenerative Biology Program – riteniamo che il trapianto di cellule staminali neurali, in particolare in aree che possono sostenere i centri di controllo del respiro, sia pronto per la sperimentazione clinica”.