Cellule staminali: il segreto della differenziazione tissulare

Svelato il segreto che permette alle cellule staminali di dare origine a tessuti diversi pur usando sempre le stesse istruzioni genetiche. La chiave e’ nella capacita’ che ogni cellula madre ha di distinguere fra copie di cromosomi apparentemente identiche per distribuirle in modo differenziato alle cellule figlie durante la divisione. Lo dimostra uno studio dell’universita’ del Michigan pubblicato su Nature.

In questo modo hanno visto che le copie dei cromosomi sessuali X e Y, apparentemente identiche fra loro, vengono distinte e distribuite in modo non casuale alle cellule figlie grazie a specifiche proteine. L’obiettivo dei ricercatori e’ ora quello di verificare se questo fenomeno avvenga anche nell’uomo. Cio’ potrebbe chiarire come l’intero corpo umano riesca a svilupparsi partendo da un’unica cellula (lo zigote, nato dall’unione di ovulo e spermatozoo), e potrebbe portare allo sviluppo di nuove terapie e farmaci.