Carcinoma epatico fibrolamellare: nuovi passi verso una migliore comprensione

Un passo in avanti verso la comprensione della patogenesi molecolare di un raro cancro al fegato che colpisce gli adolescenti e i giovani adulti: il carcinoma epatico fibrolamellare.
Un nuovo studio condotto dalla Rockefeller University (Usa) e pubblicato sulla rivista Science ha esaminato il Dna di dieci pazienti affetti da questa tipologia aggressiva di cancro alla ricerca di geni fusi, produttori di proteine e Rna chimerici.

L’indagine ha dimostrato che il gene chimerico Dnajbi-Prkaca e’ trascritto in un Rna chimerico e successivamente tradotto in una proteina chimerica espressa a livelli molto alti nei tumori. Il meccanismo sembra avere un ruolo importante nell’innescare la crescita dei tumori ma, avvertono gli studiosi, per confermarlo saranno necessari ulteriori e accurati approfondimenti.
Lascia una recensione