Insonnia: studiate le differenze cerebrali legate al disturbo

Le persone che soffrono di insonnia presentano differenze cerebrali correlate al disturbo, secondo un nuovo studio neurologico promosso dalla Johns Hopkins University School of Medicine.
La ricerca ha dimostrato che l’insonnia cronica aumenta plasticita’ e attivita’ in un’area del cervello che controlla i movimenti.

La corteccia motoria nei pazienti affetti da insonnia cronica e’ apparsa piu’ adattabile ai cambiamenti – piu’ plastica – rispetto a quella degli individui che dormono bene. E non solo: i neuroni degli insonni mostrano maggiore eccitabilita’ nella stessa regione cerebrale, dato che conferma l’idea che gli insonni vivono in un costante e rafforzato stato di elaborazione delle informazioni che interferisce con il sonno. La ricerca e’ stata pubblicata sulla rivista ‘Sleep’.