Asma: individuata molecola sintetica con ottimi risultati contro la malattia

Un gruppo di scienziati del Sanford-Burnham Medical Research Institute ha identificato una nuova molecola che previene i sintomi associati all’asma.
In particolare, la nuova molecola sarebbe in grado di bloccare l’azione delle cellule T che porta a un attacco asmatico in presenza di allergeni. Lo studio e’ stato pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences e potrebbe contribuire a un nuovo potente agente terapeutico per trattare l’asma, una patologia cronica che riguarda, solo negli Stati Uniti, 25 milioni di pazienti.

Lo studio e’ stato condotto su modelli murini e ha mostrato che il solfato monosaccaride sintetico blocca l’interazione tra le chemochine CCL20 e l’eparina solfato: bloccando questa interazione viene messo in stallo il richiamo delle cellule T che innesca l’infiammazione.