Chiudere gli occhi aiuta la memoria e..la concentrazione

Chiudere gli occhi aumenta le probabilita’ di ricordare un evento con precisione.
Inoltre, stabilire un rapporto con la persone che fa le domande su un evento puo’ contribuire a rafforzare la memoria. Lo ha scoperto uno studio della Plymouth University (Regno Unito), pubblicato sulla rivista Legal and Criminological Psychology. Per arrivare a queste conclusioni i ricercaori hanno condotto due esperimenti separati su 178 persone.

Ebbene, le persone che hanno stabilito un rapporto con l’intervistatore e che avevano gli occhi chiusi durante l’interrogatorio hanno risposto correttamente a tre quarti delle 17 domande. Coloro invece che non avevano stabilito alcuna relazione con l’intervistatore e che avevano gli occhi aperti hanno risposto correttamente al 41 per cento delle domande. L’analisi dei risultati ha dimostrato quindi che chiudere gli occhi ha un impatto molto forte nel ricordare correttamente i dettagli e che sentirsi a proprio agio durante un interrogatorio puo’ essere d’aiuto.
Nel secondo esperimento ai volontari e’ stato chiesto di ricordare i dettagli di quello che avevano sentito durante la finta scena di un crimine. Anche in questo caso, chiudere gli occhi e stabilire una relazione con l’intervistatore ha aiutato le persone a ricordare un maggior numero di dettagli. “Chiudere gli occhi aiuta perche’ elimina le distrazioni”, ha detto Robert Nash, autore dello studio. “Chiudere gli occhi – ha continuato – potrebbe anche aiutare le persone a visualizzare i dettagli dell’evento che stanno cercando di ricordare, ma il nostro secondo esperimento suggerisce che tenere gli occhi chiusi puo’ aiutare a concentrarsi molto anche sulle informazioni uditive”.Questi risultati potrebbero avere implicazioni sulle procedure della polizia nell’interrogare i testimoni.