Cancro al seno aggressivo: descritto un interruttore genetico

Un gruppo di ricercatori del Garvan Institute of Medical Research di Sidney ha individuato un gene, responsabile del cancro al seno triplo negativo, una forma di tumore molto aggressiva.
Dai risultati, pubblicati sulla rivista Nature Communications, e’ emerso che il gene “inibitore della differenziazione 4” (ID4, responsabile della specializzazione di una cellula staminale, controlli anche lo sviluppo del tumore al seno triplo negativo.

“Spegnendo” il gene, in pratica, si trasforma un tumore molto aggressivo, che ha una prognosi piu’ negativa, in uno piu’ curabile, cioe’ che risponde al trattamento con tamoxifene. Il prossimo passo sara’ testare queste conclusioni sui topolini.