Coronaropatia: quali sono le cellule che aumentano il rischio di svilupparla
Un nuovo studio getta luce sul ruolo dei fattori di rischio genetici e sulle cellule coinvolte nello sviluppo della coronaropatia....
Un nuovo studio getta luce sul ruolo dei fattori di rischio genetici e sulle cellule coinvolte nello sviluppo della coronaropatia....
Il Nobel per la Chimica quest'anno è diviso equamente fra la biochimica francese Emmanuelle Charpentier e la chimica americana Jennifer...
La tecnica del taglia-incolla del Dna, la Crispr, diventa più facile e veloce grazie a un passe-partout molecolare. Il gruppo di David Marciano, del...
La bronchite e la polmonite sono malattie pericolose, ma studiando la struttura genetica dei batteri che le causano, scienziati finanziati...
Un nuovo esame del sangue in grado di rilevare, non solo la presenza di un tumore, ma anche in quale...
E' nato in Messico cinque mesi fa e sta bene il primo bambino al mondo venuto alla luce con il...