Preeclampsia: il meccanismo scatenante alla base del disturbo

Dalle analisi del sangue in donne in gravidanza e’ emerso che la concentrazione di angiotensinogeno ‘modificato’ e’ piu’ alta se c’e’ preeclampsia. “Questo meccanismo e’ il primo passo nel processo che controlla la pressione sanguigna – ha spiegato Robin Carrell, uno degli autori dello studio – e la scoperta ha numerose implicazioni, non solo per la preclampsia. Dalla conoscenza del meccanismo si possono infatti studiare meglio le ragioni che portano all’ipertensione e sviluppare nuovi farmaci piu’ efficaci”.(ASCA)