Tumore ai polmoni: una compressa potrebbe sostituire la chemioterapia

La particolarita’ di queste sostanze e’ di riuscire ad agire, in modo piu’ selettivo, nei confronti delle cellule tumorali riuscendo ad ucciderle o almeno a impedirne lo sviluppo. “L’invito rivolto a nostri professionisti a commentare studi di questo genere in sedi tanto prestigiose – dice Monica Calamai, direttore generale dell’Azienda USL 6 di Livorno – oltre a far apprezzare al livello internazionale l’opera dei nostri esperti rappresenta un riconoscimento importante per la Sanita’ offerta ai nostri cittadini che possono usufruire di un servizio sempre migliore e al passo con la continua evoluzione fatta registrare in campi come questo”.
AGI – Salute