Infarto e terapia con cellule staminali: approvata la sperimentazione europea.

Presto potremmo avere a disposizione una terapia con cellule staminali per limitare i danni di un attacco cardiaco.
Il trattamento dovrebbe ridurre i danni subiti in seguito all’attacco. La nuova procedura consiste nell’iniettare il ‘Revascor’, questo il nome della sostanza da testare, nel cuore entro 12 ore dall’attacco cardiaco, oltre a praticare le usuali procedure per tenere aperte le arterie e ripristinare il flusso sanguigno. Il ‘Revascor’ contiene cellule staminali provenienti da giovani adulti in buono stato di salute. I primi esperimenti condotti sulle pecore hanno suggerito che il nuovo metodo potrebbe effettivamente incrementare il flusso di sangue ai tessuti danneggiati, limitando le cicatrici e migliorando la funzionalita’ generale dell’organo. Il trial sara’ condotto in Gran Bretagna e Olanda, ed e’ di proprieta’ di due societa’ australiane, Cephalon e Mesoblast Limited.