Alzheimer: spegnere un enzima riduce il rischio e allevia sintomi


I ricercatori hanno rilevato che l’inattivazione di MAGL riduce la produzione e l’accumulo di placche della proteina beta-amiloide, una delle cause dell’insorgenza della malattia di Alzheimer, abbassa i livelli di infiammazione a livello neuronale e migliora la memoria e le capacità di apprendimento. “I nostri risultati – spiega Chen Chu – suggeriscono che MAGL contribuisce allo sviluppo della malattia di Alzheimer e che, al contrario, bloccarne il funzionamento rappresenta un promettente target terapeutico”. Gli studiosi hanno disattivato il funzionamento dell’enzima con un inibitore altamente selettivo, e hanno scoperto che lo “spegnimento” dell’interruttore molecolare per otto settimane è sufficiente a contenere la produzione e la deposizione delle placche di beta-amiloide e a inibire il funzionamento di un gene responsabile della tossicità della proteina beta-amiloide per le cellule cerebrali.
[…] Alzheimer: spegnere un enzima riduce il rischio e allevia sintomi CondivisioneLeggi anche L’invito dell’evento Apple per il 23 ottobre Wilhelm Brasse, fotografo ad Auschwitz New York di giorno e di notte, insieme Il punto sui guai di Formigoni Nancy Brilli “Locandiera” nell’Italia dei campanili […]