Alzheimer: descritto l’anello mancante nella catena molecolare che innesca

Un gruppo di ricercatori della Yale School of Medicine ha scoperto una proteina che sembra essere l’anello mancante nella complessa catena di eventi che portano al morbo di Alzheimer. La ricerca e’ stata pubblicata sulla rivist Neuron.

In lavori precedenti, il laboratorio di Strittmatter ha dimostrato che i peptidi beta-amiloidi, una caratteristica del morbo di Alzheimer, si accoppiano con proteine a a prioniche sulla superficie dei neuroni. In seguito a un processo sconosciuto, l’accoppiamento attiva poi un messaggero molecolare all’interno della cellula chiamato ‘Fyn’. Nel nuovo studio, il team di Yale ha svelato l’anello mancante della catena: una proteina all’interno della membrana cellulare dei recettori metabotropici del glutammato chiamata mGluR5. Quando la proteina e’ bloccata da un farmaco simile a uno in fase di sviluppo per la sindrome X fragile, i deficit della memoria, dell’apprendimento, e della densita’ di sinapsi in un modello murino del morbo di Alzheimer sono stati curati.
[…] Alzheimer: descritto l’anello mancante che innesca (clicca qui per leggere) […]