Tumori: l’esposizione a fattori radioattivi favorisce lo sviluppo di oncogeni

L’incidente alla centrale nucleare di Chernobyl espose nel 1986 centinaia di persone ad alti livelli di radiazioni ionizzanti.
Negli anni immediatamente successivi al disastro fu rilevato un forte aumento del numero di tumori papillari della tiroide tra le persone che ai tempi dell’esplosione erano nel pieno dell’infanzia.

Lo studio e’ stato pubblicato sul Journal of Clinical Investigation e include un commento di accompagnamento firmato da Massimo Santoro e Francesca Carlomagno della Federico II di Napoli sulle informazioni inedite fornite dalla ricerca statunitense sullo sviluppo del cancro indotto dall’esposizione a radiazioni ionizzanti.