La posizione errata dei nuclei nelle cellule potrebbe essere non una conseguenza, come ritenuto finora, ma una causa di alcune miopatie congenite umane, malattie muscolari ereditarie.
A rivelarlo, uno studio presentato durante il meeting annuale della American Society for Cell Biology che si sta tenendo a New Orleans. Gli scienziati della Weill Cornell Graduate School of Medical Sciences hanno scoperto che il gene Sunday Driver (syd) del moscerino della frutta, che ha il suo omologo mammifero nel gene JIP3, sembra guidare la dislocazione dei tanti nuclei delle cellule muscolari scheletriche.
