Sport e capacità neurocognitive: il football non ha alcuna azione negativa

Un nuovo studio, presentato durante il meeting annuale della American Academy of Orthopaedic Surgeons, ha suggerito che non esiste alcun legame diretto fra lo stato delle funzioni neurocognitive e gli anni passati a giocare a football, fra gli atleti adolescenti. Gli scienziati hanno guardato ai dati ottenuti fra agosto 1998 e agosto 2001 relativi a 1289 studenti delle superiori di New Orleans che giocavano a football.
I ragazzi avevano un’eta’ media di 15,9 anni e avevano giocato, mediamente, per un periodo di 4,4 anni. Solo il 4 per cento aveva riportato di aver sofferto di un trauma sportivo.
