Cancro al pancreas: specifici batteri rilevati nella saliva non presenti nella bocca di soggetti sani

I pazienti con cancro al pancreas hanno un profilo distinto di specifici batteri nella loro saliva, rispetto a quello di pazienti in salute e di altri malati con altri cancri o malattie del pancreas.
A scoprirlo, un gruppo di studiosi della San Diego State University, che ha presentato i risultati del suo studio durante il meeting annuale dell’American Society for Microbiology.

Nei soli Usa, circa 40mila persone muoiono ogni anno per adenocarcinoma pancreatico. I pazienti che ricevono una diagnosi ai primi studi hanno una probabilita’ del 21 per cento di sopravvivere per altri cinque anni, ma sfortunatamente i sintomi spesso non compaiono finche’ il cancro non e’ diventato intrattabile.
I ricercatori hanno mostrato che le persone con cancro pancreatico avevano piu’ alti livelli di due particolari batteri orali, il Leptotrichia e il Campylobacter.
Inoltre, avevano piu’ bassi livelli di Streptococcus, Treponema e Veillonella.