Pomodori e la capacità protettiva contro tumore della prostata

Buone notizie per gli uomini amanti della dieta mediterranea. Mangiare pomodori con regolarità sembra ridurre il rischio di tumore della prostata.
Lo conferma uno studio britannico pubblicato su ‘Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention’ e condotto da ricercatori dell’Università di Bristol, di Cambridge e di Oxford.

Non solo, consumare cinque porzioni di frutta e verdura al giorno ha ridotto il pericolo del 24%, rispetto a chi si limita a meno di due porzioni e mezzo. “La nostra ricerca suggerisce che mangiare pomodori può essere importante nella prevenzione del tumore alla prostata”, spiega Vanessa Er della School of Social and Community Medicine dell’Università di Bristol. “Servono ulteriori studi per confermare questi risultati, in particolare attraverso trial clinici nell’uomo”.