Zucchero ‘cattivo’ avvelena il colesterolo ‘buono’.

Una sostanza che deriva dallo zucchero danneggia il colesterolo buono (Hdl), che non rimuove piu’ l’eccesso di livelli di colesterolo cattivo nel corpo.
A scoprirla e’ stato un gruppo di ricercatori della della University of Warwick (Regno Unito) in uno studio pubblicato sulla rivista ‘Nutrition and Diabetes’.

Supportati da un finanziamento della British Heart Foundation (Bhf), i ricercatori hanno scoperto che il metilgliossale destabilizza l’Hdl e lo induce a perdere le proprieta’ che gli permettono di fornire una protezione contro le malattie cardiache. L’Hdl danneggiato dal metilgliossale viene rapidamente eliminato dal sangue o resta nel plasma dopo aver perso la sua funziona benefica. “Il danno che il metilgliossale provoca all’Hdl e’ una nuova e probabile causa di Hdl basso e disfunzionale e puo’ essere responsabile fino a un 10 per cento di rischio di malattie cardiache”, hanno detto i ricercatori.
Al momento non ci sono farmaci che possono invertire i bassi livelli di HDL, ma i ricercatori sostengono che queste nuove informazioni possano fornire nuove strategie per ridurre il metilgliossale e quindi preservare i colesterolo buono.