Batteri che “traducono” diversamente il DNA in proteine. Un numero insospettato segue altre regole diverse dalle consosciute

In un numero insospettatamente elevato di batteri, le regole che presiedono alla traduzione del DNA in proteine, finora ritenute universali, differiscono da quelle usate da tutti gli altri organismi. In particolare, il segnale che solitamente indica che la produzione di una proteina è teminata, invece è usato per prescrivere l’aggiunta di un nuovo, specifico amminoacido.…
Read more