L’EMEA approva il sildenafil (soluzione iniettabile) per il trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare
L’ipertensione arteriosa polmonare e’ una malattia rara e progressiva che colpisce circa 100.000 persone in tutto il mondo. Questa patologia, incurabile, e’ caratterizzata da un aumento della pressione nelle arterie polmonari che puo’ portare insufficienza cardiaca e morte prematura. L’ipertensione arteriosa polmonare puo’ manifestarsi in assenza di cause riconducibili alla malattia stessa (forma idiopatica), o in associazione ad altre patologie come quelle del tessuto connettivo. “L’ipertensione arteriosa polmonare e’ una malattia che mette a rischio la vita del paziente in cui la terapia farmacologica puo’ ritardare il danno causato dalla patologia stessa,” afferma Jean-Luc Vachiery, M.D., Professore di Cardiologia e Direttore della Pulmonary Vascular Diseases Unit presso la Clinique Universitarie De Bruxelles Hospital Erasme in Belgio ed ex presidente del Working Group on Pulmonary Circulation and Right Ventricular Function della Societa’ Europea di Cardiologia. “Ora, con l’approvazione di sildenafil soluzione iniettabile, abbiamo la possibilita’ di coprire le possibili interruzioni del trattamento di pazienti adulti temporaneamente impossibilitati ad assumere questa importante terapia per via orale”.
“L’approvazione della formulazione endovenosa di sildenafil e’ una chiara dimostrazione dell’impegno di Pfizer per sviluppare terapie rivolte ai bisogni dei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare,” ha affermato Cara Cassino, M.D., Vice President of Pulmonary Vascular Disease, Clinical Development e Medical Affairs di Pfizer. “Questo importante risultato sottolinea l’attenzione che la Specialty Care Business Unit rivolge allo sviluppo di nuove opzioni terapeutiche per patologie rare e gravi come l’ipertensione arteriosa polmonare”.