Tac a spirale: riduce del 20 percento i casi di tumori ai polmoni

I volontari sono stati divisi in due gruppi: uno sul quale venivano eseguite radiografie polmonari annuali e l’altro che veniva sottoposto alla tecnica piu’ moderna. Dopo 5 anni, la mortalita’ tra le persone del secondo gruppo e’ stata di 354 persone, contro 442 decessi tra chi veniva sottoposto solo a raggi X. “Questa tecnica ha grandi potenzialita’ – ha affermato Denise Aberle, che ha condotto lo studio – e potrebbe salvare milioni di vite”.