Cellule staminali adulte dell’intestino: per la prima volta isolate

Per la prima volta un team di ricercatori ha isolato cellule staminali adulte dal tessuto dell’intestino umano. Un passo in avanti che consentirà agli scienziati di esplorare nuovi approcci per il trattamento delle malattie infiammatorie intestinali o per migliorare gli effetti collaterali della chemioterapia e della radioterapia, che spesso danneggiano l’intestino.

“Ora il passo successivo – osservano i ricercatori – è quello di caratterizzare accuratamente queste popolazioni di cellule staminali per valutare il loro potenziale. Dobbiamo ancora rispondere ad alcune domande, è possibile portare queste staminali al di fuori del corpo per fornire, potenzialmente, una fonte di cellule per la terapia o per l’ingegneria dei tessuti? Ecco – concludono – stiamo lavorando per rispondere in futuro a questi interrogativi”.