Pandemia, via aerea è una realtà che va analizzata con calcoli precisi

Uno studio computazionale della Northwestern University ha prodotto un nuovo modello matematico teorico utile alla comprensione della diffusione delle epidemie.
Gli scienziati, usando dati sul trasporto aereo, potrebbero predire le pandemie e identificare le origini di focolai epidemici oltre a migliorare la previsione dei processi globali attraverso cui si diffonde una malattia.

Il nuovo approccio si basa sulla considerazione che le dinamiche globali devono tener conto del fatto che le convenzionali distanze geografiche fra le citta’ si sono notevolmente accorciate, con la possibilita’ di spostarsi facilmente, e che devono essere rimpiazzate dalle ‘distanze effettive’. In base a queste, ad esempio, da Francoforte, Tokyo non e’ molto piu’ distante di Brema, altra citta’ tedesca.