Chinesina influenza livelli di colesterolo nel sangue

Un nuovo studio dell’Universita’ di Tokyo ha svelato un nuovo ruolo per una chinesina, proteina che “cammina” lungo i microtubuli trasportando vari carichi attraverso la cellula, nella regolazione dei livelli di colesterolo nel sangue.
Lo studio e’ stato pubblicato sulla rivista The Journal of Cell Biology. I ricercatori hanno analizzato topi privi di KIF13B, una delle 45 chinesine del genoma umano.

L’Ldl entra nella cellula attraverso l’endocitosi, un processo che puo’ essere mediato nella membrana cellulare tramite piccoli “pozzi”, chiamati “caveole”. Il recettore della membrana cellulare LRP1 si lega e avvolge l’Ldl attraverso questi processi. I ricercatori hanno scoperto che l’LRP1 e la KIF13B compaiono insieme nella membrana cellulare e la KIF13B promuove l’endocitosi. .