Il disordine dismorfico più diffuso dei disturbi alimentari

Anoressia e disturbi alimentari associati sono le malattie legate all’immagine del corpo piu’ note ma un nuovo studio condotto da Ben Buchanan della Monash University pubblicato su Psychological Medicine ha dimostrato che il meno conosciuto disordine dismorfico del corpo e’ cinque volte piu’ diffuso.
Dai dati dell’indagine e’ emerso che questa patologia appare associata a una debole connessione tra l’amigdala, il centro emozionale del cervello, e la corteccia orbito-frontale, la parte razionale del cervello che aiuta a regolare e a calmare l’eccitazione emotiva.

Lo studio australiano ha scoperto anche che la terapia cognitivo-comportamentale e’ in grado di ottenere ottimi risultati contro questa malattia, rafforzando le connessioni tra l’amigdala e la corteccia orbito-frontale.