Influenza: i bambini sotto i 4 anni sono il bersaglio preferito, secondo i microbiologi

La stagione influenzale 2013-2014 si sta avviando verso il culmine che, come sempre, si presentera’ verso la fine gennaio e l’inizio febbraio.
L’ultimo rapporto della rete di sorveglianza (InfluNet) gestito dall’Istituto Superiore di Sanita’, indica che fino a ora l’influenza ha colpito circa 2 italiani su 1.000, per un totale stimato di circa 700.000 casi.

“Si continuano ad avere casi di infezione da virus respiratorio sinciziale, adenovirus e virus parainfluenzali, anche se in quantita’ minore rispetto agli utlimi anni” ricorda Pierangelo Clerici, Presidente dell’ Associazione Microbiologi Clinici Italiani (AMCLI) “ma non si deve abbassare la guardia poiche’ fino ad ora il clima e’ stato mite e, purtroppo, anche quest’ anno la risposta della popolazione a rischio alla vaccinazione e’ stata scarsa”.