Identificate nuove e rare mutazioni genetiche correlate allo sviluppo della schizofrenia grazie a due studi scientifici pubblicati sulla rivista ‘Nature’.
Gli inediti approfondimenti sui fattori alla base della patologia sono stati forniti dal sequenziamento mirato della porzione del genoma umano che codifica le proteine, l’esoma. La prima ricerca coordinata da Michael O’Donovan (Cardiff University), ha effettuato il piu’ ampio sequenziamento di esoma mai promosso di mutazioni non ereditarie della schizofrenia su campioni prelevati da 623 “terzetti” di parenti. L’analisi ha permesso di scoprire che le mutazioni nei geni coinvolti nei processi sinaptici sono sovra-rappresentate negli individui affetti da schizofrenia, dato che suggerisce come la disfunzione di questi processi sia il meccanismo mediante il quale si sviluppa il disturbo. Sono risultate piu’ frequenti, inoltre, negli individui malati anche le mutazioni nei geni che controllano le proteine che interagiscono con la proteina del ritardo mentale dell’X fragile. Il secondo studio coordinato da Shaun Purcell (Broad Institute of MIT) ha analizzato il sequenziamento dell’esoma di piu’ di duemilacinquecento individui con schizofrenia e duemilacinquecento di un gruppo di controllo. Dai dati sono emerse rare e distruttive mutazioni attraverso numerosi geni che aumentano il rischio di schizofrenia. Tra questi geni, ci sono quelli correlati ai canali del calcio e al macchinario sinaptico. I risultati di entrambe le ricerche forniscono prove convergenti del ruolo delle mutazioni in un numero davvero molto elevato di loci in presenza di schizofrenia.
Questo sito usa i cookies per migliorare la tua navigabilità. Sei in accordo col loro utilizzo, ma puoi scegliere di non usarli.Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.