Troppi nutrizionisti in Italia senza qualifica

Sei laureato in Scienze economiche e senza lavoro? Puoi sempre fare il ”nutrizionista” o l’esperto in ”nutrizione” e prescrivere, magari a pagamento, una dieta.
E’ tutto legale, per ora. Basta svolgere un master di primo livello in ”Scienze gastronomiche e patologie alimentari” all’Universita’ La Sapienza di Roma. Sei un disoccupato con laurea specialistica in Biotecnologie industriali? Basta andare a Pavia ed iscriversi al master di secondo livello in ”nutrizione umana”.

Il libro e’ stato presentato oggi al Ministero della Salute al convegno ”Formazione e bisogni di salute”, in collaborazione con il Coordinamento Nazionale delle Professioni Sanitarie (Conaps.it). ”Quello che accade nel ‘pianeta dieta’ – spiega Antonio Bortone che presiede il Coordinamento Nazionale delle Professioni Sanitarie (Conaps) – e’ in realta’ il denominatore comune di tutto il mondo delle professioni sanitarie. Un problema che non riguarda solo il lavoro e chi lo svolge legalmente con i titoli ufficiali e corretti, pagando le imposte e le tasse, ma soprattutto i cittadini, i malati, i loro famigliari e la salute delle persone. Questo Libro Bianco dei dietisti italiani e’ non solo benvenuto, ma apre la strada ad iniziative analoghe di altre associazioni impegnate a far valere il proprio valore e la propria qualita’ professionale a garanzia del cittadino utente”.
Consiglio agli autori dell’articolo di informarsi prima di scrivere inesattezze, in quanto il Biologo con Laurea Magistrale (in passato chiamata Specialistica) o Vecchio Ordinamento possiede le competenze tecnico-scientifiche ed è legalmente autorizzato (previo superamento esame di stato, iscrizione all’albo ecc..) ad elaborare e prescrivere diete in totale autonomia, senza la necessità di nessun Master e/o Scuola di Specializzazione, per quanto queste abbiano ovviamente una utilità in termini formativi. Ricordo anche che solo i Medici posso fare altrettanto mentre non possono farlo i dietisti (se non con la supervisione di un medico) e tantomeno i farmacisti.