Allergia arachidi nei bambini: efficace l’immunoterapia

L’immunoterapia orale contro l’allergia agli arachidi mostra i primi promettenti ed efficaci risultati sui bambini, secondo un nuovo studio condotto da Andrew Clark del Cambridge University Hospitals, descritto sulla rivista Lancet.
Dai dati e’ emerso che dopo sei mesi di trattamento dall’84 al 91 per cento dei bambini riusciva a sopportare tranquillamente l’ingestione giornaliera di 800 milligrammi della proteina dell’arachide (approssimativamente l’equivalente di cinque noccioline), almeno venticinque volte in piu’ i quantitativi tollerati prima della terapia.

“Le famiglie coinvolte in questo studio hanno cambiato le loro vite drasticamente”, ha aggiunto. La ricerca ha reclutato 99 ragazzi con diversi livelli di allergia agli arachidi dai sette ai sedici anni di eta’. .