Beta-amiloide associata alla rigidità delle arterie

I depositi di beta amiloide aumentano con l’eta’ e sono associati all’irrigidimento progressivo delle arterie.
Lo ha dimostrato un nuovo studio condotto da Timothy M. Hughes della Wake Forest University (Usa) pubblicato sulla rivista JAMA Neurology.

La ricerca ha arruolato un gruppo di ottantuno pazienti senza demenza dagli ottantatre’ anni d’eta’ in su seguiti per un periodo di due anni e sottoposti a PET per valutare i depositi di beta amiloide e a misurazioni della velocita’ di propagazione dell’onda di polso (Pulse Wave Velocity) per valutare la rigidita’ arteriosa.