Ipertensione: il protocollo farmacologico non è sempre rispettato dai pazienti in cura

Un paziente su quattro non assume correttamente i farmaci anti-ipertensione, esponendosi a un alto rischio di ictus e infarto.
A rivelarlo uno studio pubblicato sulla rivista ‘Heart’ e curato da un gruppo di scienziati degli University Hospitals of Leicester NHS Trust e della University of Leicester nel Regno Unito.

Complessivamente, il 25 per cento dei pazienti non prendeva il farmaco in modo corretto (di rado o per niente per lunghi perdiodi), il 10 per cento non lo prendeva sistematicamente e il 15 lo aveva assunto correttamente solo per un breve periodo di tempo. Gli scienziati hanno anche scoperto che, nella maggior parte dei casi, i pazienti tendevano a non assumere farmaci per il controllo della pressione sanguigna perche’ l’ipertensione e’ un tipo di malattia che spesso non si manifesta con sintomi evidenti.