Colesterolo e la connessione col cancro al seno

Il colesterolo alto e’ associato a un aumento del rischio di sviluppare il cancro al seno.
Almeno questo e’ quanto emerso da uno studio condotto su oltre 1 milione di pazienti, nel Regno Unito, per un periodo di 14 anni, presentato al Frontiers in CardioVascular Biology (FCVB) 2014 a Barcellona, in Spagna.

Negli ultimi anni, alcuni studi hanno suggerito l’esistenza di un’associazione tra obesita’ e tumore al seno. “Abbiamo deciso – ha detto Potluri – di indagare sulla possibile associazione tra iperlipidemia, che e’ essenzialmente il colesterolo alto, e il cancro al seno”.
I ricercatori hanno condotto un’analisi retrospettiva su oltre un milione di pazienti. Tra questi sono presenti 664.159 donne, di cui 22.938 con iperlipidemia e 9.312 hanno avuto il cancro al seno. Circa 530 donne con iperlipidemia hanno sviluppato il tumore. Tramite l’uso di un modello statistico, i ricercatori hanno scoperto che l’iperlipidemia aumenta il rischio di cancro al seno di 1,64 volte.
“Abbiamo trovato che le donne con colesterolo alto – ha spiegato Potluri – avevano una probabilita’ significativamente maggiore di sviluppare il cancro al seno.
Questo era uno studio osservazionale e quindi non possiamo concludere che il colesterolo alto causa il cancro al seno, ma la forza di questa associazione merita ulteriori indagini”.