Diabete: creato un cerotto medicato in grado di migliorare guarigione delle ulcere

Messo a punto un cerotto sicuro ed efficace che rilascia un farmaco in grado di migliorare la guarigione delle ulcere legate al diabete.
Ad annunciarlo e’ stato un gruppo di ricercatori della Stanford University School of Medicine in uno studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences.

Nello stesso studio i ricercatori hanno rilevato un potenziale trattamento: la deferoxamina, o DFO, un farmaco gia’ approvato dalla Food and Drug Administration per il trattamento dell’emocromatosi, una condizione in cui il corpo accumula troppo ferro. DFO sembra in grado di aiutare i pazienti diabetici a stimolare l’espressione di una proteina responsabile della crescita dei vasi sanguigni.
Il problema era quello di capire come somministrare DFO sui pazienti che soffrono di ulcere diabetiche e che richiedono un trattamento prolungato e potenzialmente tossico. Cosi’ i ricercatori hanno pensato a un’alternativa, un cerotto applicato direttamente sulla pelle. Svilupparne uno in grado di rilasciare il farmaco non e’ stato semplice ma dopo quasi 4 anni di tentativi ci sono riusciti. “I topi tollerano bene” il nuovo cerotto”, hanno spiegato gli studiosi. “Speriamo di avviare gli studi clinici a breve”, hanno concluso.