I polifenoli del rabarbaro contro cellule tumorali
Il rabarbaro sarebbe ricco di sostanze chimiche, chiamate ‘polifenoli’, capaci di uccidere o impedire la crescita delle cellule tumorali. Secondo i ricercatori, i polifenoli potrebbero essere usati per sviluppare nuovi farmaci anti-tumorali meno tossici e piu’ efficaci. E’ possibile pensare di estrarre queste potenti sostanze chimiche direttamente dal rabarbaro e utilizzarle soprattutto per quei tipi di tumore resistenti ad altri trattamenti. “La nostra ricerca”, ha detto Nikki Jordan-Mah, che ha coordinato lo studio, “ha dimostrato che il rabarbaro britannico e’ una potenziale fonte di sostanze chimiche che possono essere utilizzate per sviluppare nuovi farmaci anti-tumorali”. Il rabarbaro, ha continuato l’esperto, “ha dimostrato di avere polifenoli molto interessanti che hanno proprieta’ anti-tumorali. Se saremo in grado di estrarre i polifenoli -ha concluso- possiamo pensare di usarli per aiutare a combattere il cancro con la chemioterapia. I trattamenti attuali non sono efficaci in tutti i tumori e la resistenza e la tossicita’ e’ un problema comune'”.