Bambini bilingue, cervello a “doppio canale”

I bambini bilingue utilizzano due “canali” separati del cervello per imparare le lingue, che quindi risultano della stessa difficolta’. Lo afferma uno studio pubblicato dall’International Journal of Bilingualism dell’universita’ statunitense di Ithaca.

Forse mentre imparano qualche ‘algoritmo interno’ stabilisce quanto sia necessario articolare i suoni per essere capiti in una determinata lingua. Inoltre non ci sono particolari differenze tra i bilingue e i monolingue, segno che nel cervello dei primi c’e’ una buona separazione tra i ‘canali’ dei due idiomi”. .