Turni notturni aumentano incidenza tumori al seno

Lavorare di notte per troppi anni o per una vita intera aumenta il rischio di sviluppare il cancro al seno, fino a farlo raddoppiare. A stabilirlo è una ricerca canadese della Queen’s University e della British Columbia Cancer Agency pubblicata su ‘Occupational and Environmental Medicine’.

Secondo i ricercatori il legame tra tumore al seno e turni notturni è la mancanza di melatonina (ormone che agendo sull’ipotalamo regola il ciclo sonno-veglia) una condizione che si può verificare alla lunga in questi soggetti. “Tuttavia – riporta la ricerca – anche i disturbi del sonno, la trasformazione dei ritmi circadiani e una carenza di vitamina D possono fare la loro parte”.