Cellule staminali che diventano tumori: scoperto il meccanismo di trasformazione

Uno studio pubblicato sulla rivista ‘Cell Stem Cell’ ha permesso di identificare un meccanismo che consente alle cellule staminali di creare tumori.
Gli effetti epigenetici sulla segnalazione cellulare, ha scoperto la ricerca, inducono le staminali sane a creare fibromi ossificanti benigni ma potenzialmente dannosi nella mascella. Si tratta di tumori che possono crescere in modo aggressivo e causare un progressivo allargamento della mandibola. La scoperta e’ di un team di ricercatori della Ostrow School of Dentistry.

L’upregulation epigenetica – l’accensione di geni esistenti ma inattivi – delle cellule della TGF-beta sembra aumentare la formazione di fibromi. Al contrario, la soppressione riduce il tasso di proliferazione del tumore. La conoscenza del processo potrebbe permettere di agire precocemente in presenza di fibromi, diminuendo al necessita’ di ricorrere alla chirurgia.