Tumore al seno: risultati ottimi con chemioterapia accelerata

La chemioterapia nelle donne colpite da tumore del seno e’ piu’ efficace se somministrata in tempi brevi.
Precisamente ogni due settimane invece delle tre “standard”, per un totale di 4 cicli. Lo dimostra uno studio italiano di fase III (GIM 2) che ha coinvolto 2091 donne, sottoposte a chemioterapia dopo l’intervento chirurgico, per diminuire il rischio di recidive e di metastasi. Il lavoro e’ presentato oggi in sessione plenaria al “San Antonio Breast Cancer Symposium”, il piu’ importante congresso mondiale sul tumore del seno, dal prof. Francesco Cognetti, direttore dell’Oncologia Medica dell’Istituto Regina Elena di Roma, uno dei 91 centri coinvolti nella sperimentazione.

Per il 2013 si stimano circa 48.000 nuovi casi di cancro del seno nel nostro Paese. La neoplasia della mammella e’ la piu’ frequentemente diagnosticata nelle under 50 (41%), nella fascia d’eta’ intermedia (50-69 anni, 36%) e in quella piu’ anziana (?70 anni, 21%).