Fragole contro il colesterolo

Le fragole riducono il colesterolo. Emerge da una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con le Università spagnole di Granada, Siviglia e Salamanca.
Le fragole erano già note per il loro potenziale antiossidante, ma per la prima volta lo studio, pubblicato sul Journal of Nutritional Biochemistry, ha dimostrato che possono contribuire a ridurre i livelli di colesterolo cattivo e trigliceridi, e, di conseguenza, i fattori di rischio cardiovascolare.

Il team di Univpm ha confermato anche che mangiare fragole aiuta a proteggersi dai danni provocati dai raggi ultravioletti, rafforza i globuli rossi e migliora la capacità antiossidante del sangue, riduce i danni dell’alcol sulla mucosa gastrica.