Zohydro, l’oppioide della discordia

L’immissione sul mercato di un nuovo e potente antidolorifico ha suscitato diverse proteste in Usa, dove medici e gruppi di difesa dei consumatori ricordano che la dipendenza a questi oppioidi ha fatto 125.000 morti per overdose in dieci anni.
Questo farmaco, il Zohydro della casa farmaceutica Zogdnix, e’ stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA), l’agenzia americana del farmaco, ad ottobre del 2013. Fatto molto inusuale, il via libera e’ stato dato malgrado che un comitato di esperti indipendenti avesse raccomandato -11 voti contro due- di non approvare questo antidolorifico.

La FDA “ha determinato che lo Zohydro ER rispetta i nostri regolamenti e che, se utilizzato come si deve, i benefici che ne derivano sono superiori ai rischi”.
Questo tipo di antidolorifici sono usati per terapie nei giorni successivi a interventi chirurgici o per malattie nell’ambito del fine vita, come per esempio un cancro.